Introduzione
Benvenuti nella sezione “Politiche e Certificazioni” di Fideiussioni Digitali – Surety Shield. Questo spazio è dedicato alla trasparenza e alla condivisione dei principi, delle politiche e degli standard che guidano la nostra attività e garantiscono la sicurezza, l’affidabilità e la conformità normativa della nostra Piattaforma.
Fideiussioni Digitali è una soluzione di Surety Shield S.r.l., sviluppata in collaborazione con Cetif Advisory, per digitalizzare l’intero processo di emissione e gestione delle garanzie fideiussorie attraverso tecnologie innovative come la Blockchain. La nostra missione è offrire a garanti, garantiti e contraenti uno strumento efficiente, trasparente e sicuro, operando sempre nel pieno rispetto delle normative e dei più elevati standard etici e qualitativi.
Documentazione e Politiche Aziendali
Qui di seguito è possibile consultare la documentazione che attesta il nostro impegno verso la legalità, la qualità, la sicurezza delle informazioni e l’etica aziendale.
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001
La Società ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (“Modello 231”) che definisce norme comportamentali e individua i presidi di controllo adottati al fine di prevenire il rischio di commissione dei reati previsti dal D.lgs. 231/2001 e nominato un Organismo di Vigilanza con il compito di vigilare sul funzionamento e l’observanza dello stesso, nonché di curarne l’aggiornamento.
Canale Segnalazioni (Whistleblowing)
Ciascun destinatario del Modello è tenuto a comunicare tempestivamente all’Organismo di Vigilanza qualsiasi violazione, o fondato sospetto di violazione, dei principi e delle norme di comportamento e protocolli di controllo previsti dal Modello 231, nonché di ogni deroga a procedure e prassi operative rilevati ai fini del Modello 231.
In osservanza alla disciplina whistleblowing (D.lgs. n. 24/2023), la Società mette a disposizione, verso l’Organismo di Vigilanza, i seguenti canali di segnalazione dedicati. È possibile inviare le segnalazioni utilizzando i seguenti canali:
- E-mail all’Organismo di Vigilanza: odv@fideiussionidigitali.it
- Posta ordinaria con indicazione “riservata e confidenziale” presso l’indirizzo della Società: Via Santa Maria Valle n. 5, 20123, Milano (MI), all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza, in doppia busta chiusa;
- Incontro diretto con l’Organismo di Vigilanza, richiedendolo anche tramite email a odv@fideiussionidigitali.it.
Ai sensi di norma, il Modello 231 prevede misure atte a tutelare i segnalanti e gli altri soggetti, ivi inclusi i soggetti coinvolti o menzionati nella segnalazione, protetti dalla normativa.
Politica per la Qualità (ISO 9001)
La nostra Politica per la Qualità, conforme allo standard internazionale ISO 9001, è il fondamento del nostro impegno verso l’eccellenza e la soddisfazione del cliente. Descrive l’approccio strategico che adottiamo per migliorare continuamente i nostri processi, prodotti e servizi, assicurando che le esigenze e le aspettative dei nostri clienti e delle parti interessate siano sempre al centro delle nostre attività.
Politica per la Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001)
In un settore basato sulla fiducia e sui dati, la sicurezza delle informazioni è la nostra massima priorità. La nostra politica, conforme allo standard internazionale ISO 27001, definisce i principi e le strategie per la gestione dei rischi legati alla sicurezza delle informazioni. Il nostro obiettivo è proteggere l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati trattati, garantendo la resilienza dei nostri sistemi contro ogni minaccia.
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali (Privacy)
La tutela dei dati personali è un valore fondamentale per Fideiussioni Digitali. La nostra Informativa Privacy descrive in modo chiaro e completo come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo e proteggiamo i dati personali dei nostri utenti. Per noi è essenziale garantire che ogni trattamento avvenga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone.
Il trattamento dei dati personali è regolato dalla nostra Privacy Policy, consultabile sul sito istituzionale Cetif, in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e il D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy).
Codice Etico
A fondamento della nostra attività e a complemento delle nostre policy sulla sicurezza e sulla privacy, il Codice Etico esprime gli impegni e le responsabilità etiche nella conduzione degli affari e delle attività aziendali.